
Prevendita Biglietti
Affrettati a prendere la prevendita, fino al 31 marzo 2019 i biglietti sono scontati del 30%. Dal 1 aprile al 30 aprile
lo sconto scenderà al 20%. Dal 1 al 31 maggio lo sconto sarà del 10%. Non lasciarti perdere l’occasione! I bambini
che non hanno ancora compiuto gli 11 anni, i disabili (con tesserino o attestazione) e un loro accompagnatore
potranno entrare gratis.
I biglietti d’ingresso a prezzo pieno saranno disponibili presso le casse del festival, senza esaurimento posti.
In promozione fino al 31 maggio -10 Off
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

Sabato 22 giugno
Il biglietto è valido per la giornata di sabato 22 giugno 2019, dà accesso all’area del festival, comprendente le attività, le conferenze, i concerti, l’accesso all’area mercato e all’area gastronomica

Domenica 23 giugno
Il biglietto è valido per la giornata di domenica 23 giugno 2019, dà accesso all’area del festival, comprendente le attività, le conferenze, i concerti, l’accesso all’area mercato e all’area gastronomica.

Weekend 22/23 giugno
Il biglietto è valido per le giornate di sabato 22 e domenica 23 giugno 2019, dà accesso all’area del festival, comprendente le attività, le conferenze, i concerti, l’accesso all’area mercato e all’area gastronomica

Weekend all inclusive
Il biglietto è valido per le giornate di sabato 22 e domenica 23 giugno 2019, dà accesso all’area del festival, comprendente la piazzola per la tenda, le attività, le conferenze, i concerti, l’accesso all’area mercato e all’area gastronomica.
Quanto manca?
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

Il Programma
Il programma del Festival comprende conferenze, concerti, attività per bambini, passeggiate e laboratori, e dispone di un’area food, un’area tende con servizi di wc chimici nelle vicinanze, ampio parcheggio. Più di 30 espositori di prodotti locali e artigianali parteciperanno con le proprie straordinarie creazioni. Nei giorni del Festival saranno presenti scrittori e ricercatori provenienti da Torino, Milano, Novara e Bolzano, tra cui Massimo Centini, Giuseppe Verdi, Corinna Zaffarana, Gianni Cerruti, Laura Fezia e Stefania Tosi e scrittori biellesi quali Marco Conti, Roberto Gremmo e Danilo Craveia. Al Festival prenderanno parte cantanti solisti, quali Valeria Caucino, Francesca Fra Lalai, artisti per esibizioni quali Francesca Avolio, Michela Losnafire e band quali Cookies, Murmur Mori, Arbej e Zaccaria Roj.
Rimani aggiornato, leggi le ultime News !
Wise Baboon – Alternativa Vegana
Ciao Amici, oggi le nostre news riguardano una filosofia alimentare che potrete trovare al Festival del Paganesimo a Miagliano in provincia di Biella il 22 e 23 giugno 2019
L’idromele biellese
Ciao Amici, oggi le nostre news hanno come protagonista una bevanda preziosa che troverete nell’area FOOD durante il Festival del Paganesimo il 22 e 23 giugno 2019 a Miagliano in provincia di Biella. Si tratta dell’idromele, dal greco ‘Hydor’ (acqua) e ‘meli’ (miele): una bevanda alcolica fermentata prodotta da Alessio Vaccari, titolare di Idromele Biellese.
Tessere La Rete
Paganesimo, in memoria di Giovanna de Monduro, previsto il 22 e 23 giugno 2019 a Miagliano. Ecco in anteprima per voi il primo Symbolum ufficiale creato per il Festival!!! Siete curiosi di sapere di cosa si tratta? Continuate a leggere